
Fabio Oberto Un sorso di magia e tradizione
Con passione e impegno, produciamo 15.000 bottiglie di prestigio, che incarnano l'esperienza di Fabio e una filosofia che unisce tradizione e innovazione. I nostri vigneti eroici, la sede operativa e il punto vendita a Guarene offrono un'esperienza enologica completa.
Vini
La nostra produzione
Barolo, Barbera, Nebbiolo: trilogia vinicola tra eleganza, fascino e autenticità delle Langhe e del Roero.


Tre etichette uniche: il Barolo, gioiello delle Langhe, incarna l’autenticità e la raffinatezza, con uve nebbiolo selezionate provenienti da vigneti di qualità eccezionale a La Morra.
Il Barbera Superiore, una punta di diamante che colpisce nel segno, rivela una personalità decisa e un fascino avvolgente.
Infine, il Langhe Nebbiolo, un grande classico, regala eleganza e complessità aromatica.
Il Territorio
I tesori nascosti a Vicoforte e nel Roero
Dall’altitudine alle mani esperte, alla scoperta dei segreti dei nostri vigneti attraverso un nuovo viaggio enologico


Perché siamo così legati ai nostri vigneti situati a Vicoforte e Montaldo Roero?
Abbiamo dedicato attenzione scrupolosa alla coltivazione del Nebbiolo: a Vicoforte abbiamo una vigna a 500 metri sul livello del mare, mentre a Montaldo Roero le uve sono gestite solo ed esclusivamente a mano poiché la ripidità e i filari stretti del nostro vigneto non consentono l’utilizzo di trattori e altri mezzi agricoli.
Un lavoro attento e faticoso che sta dando grandi soddisfazioni e vini che incantano i palati più raffinati.

Diversificare & Crescere
La collina di dioniso
Valorizzare vini di qualità, collaborando con piccoli produttori e diversificando l’offerta aprendosi a un mercato più ampio, anche a livello internazionale.