• Cantina
  • La Collina di Dioniso
    • Collaborazioni
  • Territorio
  • Vini
  • Blog
  • Contatti
Fabio Oberto logo
Fabio Oberto logo
  • Azienda Agricola
  • Collina di Dioniso
  • Territorio
  • Vini
    • Collaborazioni
  • Blog
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
roero_arneis_collina_dioniso-min

Download

Annata 2022

Roero Arneis DOCG

Delicatissimo colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Il suo profumo è ampio, fragrante con ricordi di frutta fresca, fiori di acacia e miele.

Il sapore è asciutto, armonico, di buon corpo e grande sapidità.

E’ apprezzato da chi ama vini con forti sentori aromatici, eleganti e capaci di accompagnare semplici stuzzichini, antipasti e primi delicati.

Si accompagna bene agli aperitivi e agli antipasti, sia di mare che a base di verdure. E’ perfetto con piatti dai sapori gentili, quali risotti bianchi o con gli asparagi, gnocchi alla bava, crostacei e pesci non salati.

La delicatezza di questi piatti sarà esaltata dalla finezza del bouquet, dalla sapidità e dall’avvincente armonia di un sontuoso vino della nostra terra.

Informazioni di base

Nome del prodotto: Roero Arneis DOCG

Vitigno: Arneis

Denominazione: Roero Arneis

Classificazione: DOCG

Colore: bainco

Tipologia: Fermo

Paese/Regione: Piemonte

Annata: 2022

Alcool svolto: 13,87

Zucchero residuo: 3,6

Numero di bottiglie prodotte: 8.000

Vigna

% Uva/ Vitigno: 100% Arneis

Terreno: medio-impasto

Esposizione: Sud, Sud-Ovest

Metodo agricolo: Convenzionale

Anno d’impianto: 2001

Data della vendemmia: 10/09/2022

Tipo di vendemmia: Manuale

Geolocalizzazione: Montaldo Roero

Vinificazione

Metodo: Pigia-diraspatura, vinificazione in bianco, in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Maturazione per 3 mesi in vasche di acciaio inox su fecce fini (a secondo dell’annata). Affinamento di 3 mesi in bottiglia.

Temperatura: 28° C

Durata: 6 giorni

Malolattica: Fatta

Affinamento: In bottiglia

Tempo minimo in bottiglia: 2 mesi

Bottiglia

Peso della bottiglia vuota: 450 g

Data imbottigliamento: 01/01/2023

Potenziale d’invecchiamento: 3 anni

Dimensione del turacciolo: 24×44

Materiale del turacciolo: Diam

Tipo di bottiglia: Albeisa

Numero di bottiglie per scatola: 12

Dimensione della scatola: 36x32x28

Analisi Chimiche

Estratto secco: 17,1 g/l

Acidità totale: 5,2 g/l (acido tartarico)

Acidità volatile: 0,22 g/l (acido acetico)

SO2 totale: 43 mg/l

SO2 libera: Non disponibile

Annate correnti

Tutte le etichette attualmente prodotte

❮ ❯
  • barolo_collina_dioniso-min

    Collina di Dioniso

    Barolo DOCG

    Rosso rubino tendente all’aranciato, note fruttate e speziate, di liquirizia e caffè, con sfumature balsamiche. Un vino perfetto per gli amanti dei vini complessi e strutturati. Abbinamenti consigliati: arrosti, selvaggina, tartufo. Da evitare: il pesce. Read more

  • barbera_alba_collina_dioniso-min

    Collina di Dioniso

    Barbera d'Alba DOC

    Rosso violaceo, note floreali e fruttate di viola e mirtillo, speziate come liquirizia e pepe verde. Apprezzato dagli amanti dei vini di pronta beva con spiccata acidità. Abbinamenti consigliati: antipasti, primi piatti ricchi, bolliti e fritto misto alla piemontese. Da evitare con il pesce. Read more

  • langhe_nebbiolo_collina_dioniso-min

    Collina di Dioniso

    Langhe Nebbiolo DOC

    Rosso rubino chiaro, fruttato, floreale e minerale. Note di fragoline di bosco, lamponi, ciliegia e pepe bianco. Tannino presente, ma elegante. E’ perfetto per gli amanti dei vini complessi e strutturati, ma freschi ed eleganti. Abbinamenti consigliati: affettati e piatti a base di carne e selvaggina. Da evitare con il pesce. Read more

  • dolcetto_alba_collina_dioniso-min

    Collina di Dioniso

    Dolcetto d'Alba DOC

    Rosso rubino, dal sentore di frutti rossi e spezie e dal tannino delicato. E’ particolarmente indicato per gli amanti dei vini giovani, vellutati e fruttati. Abbinamenti consigliati: antipasti, primi a base di pasta fresca, risotti, frittate. Read more

  • langhe_nascetta_collina_dioniso-min

    Collina di Dioniso

    Langhe Nascetta DOC

    Un vino bianco, che si addice all’abbinamento con piatti leggeri, quali antipasti, pesce, legumi e verdure. Read more

Reviews

Maria Chiara Pusterla

Nonostante il poco preavviso siamo riusciti a organizzare una degustazione con pacchetto Smartbox, non in Azienda ma al ristorante GustoLento. Abbiamo apprezzato le spiegazioni di Roberta e la flessibilità visti i tempi ristretti a nostra disposizione. Tutto il personale è stato molto gentile con bambini piccoli. Da ultimo ma non meno importante: vini ottimi!

Torchio Giancarlo

Titolare , molto gentile e ospitale ,varieta ‘ di vini molto pregiati per un pranzo di Natale favoloso

Joseph Gross

Ambiente molto simpatico, vini ottimali!!!

Christoph G

Vino estremamente buono!! Lo adoriamo 🙂

Società Semplice Agricola Fabio Oberto

Sede Legale: Borgata Simane 11/A - 12064 La Morra CN
Sede Operativa: Via Ortolani 58 fraz. Vaccheria 12050 Guarene

P.IVA: IT03675250041

Email: fabio@fabiooberto.it

Telefono: +39 0173 55108

Cellulare: +39 338 602 9131

Social: Facebook

Scopri il primo vino dealcolato delle Langhe!

Copyright 2025 - fabiooberto.com all rights reserved. Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate la Privacy Policy e Condizioni di Vendita di Google.

Privacy policy/ Cookie policy/ Preferenze Cookie/

  • Need Help? Chat with us